TOMMASO TORCHIA

Tommaso Torchia (Tumasi ‘ndino) nasce a Miglierina, piccolo paesino in provincia di Catanzaro, il 12 aprile 1918 da Felicia Cappellano (8 marzo 1884 – 8 aprile 1970) e Giacomo Torchia (11 giugno 1883 – 30 gennaio 1942).
La sua è una famiglia umile e mite proprio come il suo temperamento.
La fanciullezza la trascorre in campagna, a Zimpida, dove è nato insieme ai suoi fratelli.
Tommaso è il sesto di una famiglia numerosa, ben dieci figli:
Maria (6 febbraio 1905 – 27 agosto 1999);
Antonio (20 agosto 1908 – 27 aprile 1985);
Francesco (7 ottobre 1910 – 26 marzo 1991);
Giacinto (10 agosto 1913 – 7 gennaio 1994);
Teresa (11 dicembre 1915 – 13 ottobre 2005);
Rosa (11 agosto 1920 – morta a Ciampino);
Agostino (23 maggio 1923 – 10 giugno 1944), è il fratello morto in guerra;
Giacomo (17 settembre 1925 – 4 novembre 2014) ha vissuto in Canada;
Angiolina (14 gennaio 1929), risiede ad Amato.
Mentre assolve al servizio militare, l’Italia entra nel secondo conflitto mondiale, partecipa così al tragico evento.

E’ fatto prigioniero e per diverso tempo sarà in Africa (Somalia, Libia??).
Di ritorno dal fronte, poco dopo, il 26 ottobre 1946 sposa Maria Falvo (25 novembre 1923 – 13 aprile 2009), di Antonio e Lucia Torchia.
Dalla loro unione nascono quattro figli: Felicia, Giacomo, Lucia e Antonio.
I primi anni di matrimonio li trascorrono in campagna a Milina dove coltivano la terra e vivono dell’allevamento di animali (soprattutto mucche).
Negli anni Settanta si trasferisce con la moglie Maria a Torino e qui lavorerà in un vivaio.
Dopo il breve soggiorno torinese, ritorna a Miglierina e nel paese natale trascorrerà gli anni della sua vita matura.
Inizia a coltivare e a far crescere la vigna nella campagna di Pipizzati, piccolo appezzamento di terreno a poca distanza dal centro abitato di Miglierina.
Ogni momento libero e quando le condizioni climatiche lo permettono, è dedicato alla coltivazione della terra, alla cura della vite, che dona buon vino riposto nella sua cantina, alle attenzioni alle colture.
Il resto del tempo lo trascorre tra una giocata a carte, una passeggiata tra le vinelle e le contrade miglierinesi e a curiosare tra i programmi televisivi.
E’ un nonno affabile che con istintivo candore, attraverso uno sguardo ammiccante e con una semplicità disarmante, riesce a catturare le simpatie e l’amorevole attenzione di tutti.
Nonno Tommaso dal 12 dicembre 2003 ci osserva, ci sostiene e ci dona un sorriso dal cielo.
.
ALBUM
.

Nonno Tommaso militare.
Durante il suo servizio,
l’Italia entra in guerra.
(1942 – 1943?)

Nonno Tommaso durante il servizio militare (1942 – 1943?)

Nonno Tommaso durante il servizio militare (1942 – 1943?)

Nonno Tommaso in alta uniforme

Nonno Tommaso durante il servizio militare (1942 – 1943?)

Una lettera
inviata alla madre
durante la prigionia di guerra.
(14.07.1945)

La foto autenticata
rilasciata dal comune di Miglierina.
(09.06.1946)

Nonno Tommaso (Tumasi ‘ndino);
credo abbia sempre portato i baffi.
(1946)

Foglio di Congedo Assoluto per Tommaso Torchia (20.08.1956)

I coniugi
Maria Falvo e Tommaso Torchia.
Nonna Maria indossa il tipico
costume miglierinese da “pacchiana”. (dicembre 1961)

Nonno Tommaso
durante una visita a Roma alla figlia Felicia. (anni ’80)

Nonno Tommaso con alcune nipoti.
Una volta ci raccontò di quando gli cadde sul capo un’anta di un armadio e disse: “Bellissimu, mi ne ricriavi!”
(Benissimo, ne sono soddisfatto).

Con un bicchiere di vino in mano, nonno Tommaso brinda insieme alla moglie, ai figli Felicia, Giacomo ed Antonio e al piccolo Franco, il primo nipotino.

I figli di nonno Tommaso: Antonio, Felicia, Lucia nel giorno del suo matrimonio e Giacomo.

Nonno Tommaso e nonna Maria nella “vinella” vicino casa, uno dei luoghi di “chiacchere” delle serate estive.

Il matrimonio
della figlia Felicia.
(1964)

Al compleanno della nipote Marilena.

Nonno Tommaso e Nonna Maria
a Miglierina.
Si sposarono
il 26 ottobre del 1946.

Nonno Tommaso al mare con la figlia Lucia.

Un momento di allegria con l’mmancabile bicchiere di vino. Tra i presenti anche i figli Lucia ed Antonio.

Al compleanno del nipotino Tommaso.

Un momento conviviale tra nipoti, generi, nuore e i figli Giacomo e Lucia.

Foto di gruppo al mare tra figli, nipoti, generi e nuore.

Momenti di corrispondenza
tra nonno e nipote
.
.
VIDEO
.
.