PRESEPE VIVENTE

Il presepe vivente è una rappresentazione suggestiva e coinvolgente della Natività, che combina fede, tradizione e partecipazione comunitaria. Questa pratica nasce dal desiderio di rendere tangibile e visibile il mistero della nascita di Gesù, celebrato nel cuore del Natale cristiano.

La prima testimonianza di un presepe vivente risale al 1223, quando San Francesco d’Assisi realizzò una rappresentazione della Natività a Greccio. L’intento di Francesco era di far comprendere meglio ai fedeli il significato profondo del Natale. Utilizzò una grotta come scenario e coinvolse persone e animali reali per ricreare l’umile nascita di Cristo. Questo evento non solo celebrava il mistero della Natività, ma era anche un richiamo alla semplicità e alla povertà in cui il Salvatore venne al mondo.

Da quell’episodio, il presepe vivente si è diffuso in molte parti del mondo, assumendo caratteristiche diverse a seconda delle culture e delle tradizioni locali. Ogni comunità interpreta la Natività con elementi del proprio territorio, mescolando costumi, arti e mestieri tipici del luogo. Questi eventi non sono solo celebrazioni religiose, ma anche un modo per valorizzare la storia e il patrimonio culturale dei borghi e delle città che li ospitano. Esso rappresenta molto più di una semplice ricostruzione scenica: è un atto di fede che unisce le comunità e richiama il messaggio universale del Natale, fatto di pace, amore e solidarietà. Attraverso la partecipazione attiva dei figuranti si instaura un legame profondo con la spiritualità e con il senso di appartenenza a una tradizione millenaria.

Il presepe vivente di Miglierina è un tuffo nelle scene di vita quotidiana di duemila anni fa, sapientemente ricreate grazie alla partecipazione attiva di tutta la comunità.

Le vie di Miglierina si trasformano in un antico villaggio della Palestina, con artigiani al lavoro, pastori con le greggi e una grotta che accoglie la Sacra Famiglia, Oltre cento figuranti che danno vita ad una rappresentazione storica e spirituale unica.